  | 
		
		
		 Cos'è un G.A.S.
		
  Il G.A.S (Gruppo di Acquisto Solidale) è un gruppo 
		di persone che acquistano all'ingrosso prodotti alimentari o di uso 
		comune, da ridistribuire fra loro.
  Ma non è solo questo: la parola Solidale differenzia un G.A.S. da un 
		qualsiasi altro Gruppo d'Acquisto perché aggiunge un criterio guida 
		nella scelta dei prodotti.
  La solidarietà parte all'interno del gruppo, fra i suoi membri, e si 
		estende ai piccoli produttori che forniscono i prodotti, al rispetto 
		dell'ambiente, ai popoli del sud del mondo.
  Il G.A.S. realizza quindi una rete di solidarietà che diventa fondamento 
		dell'esperienza stessa, permettendo di praticare quello che viene 
		definito consumo critico.
  Il G.A.S. 
		predilige: 
		
		- Prodotti locali a KM 0 per ridurre l’inquinamento e lo spreco 
		energetico dovuto ai trasporti, per conoscere direttamente i produttori 
		e il loro metodo di produzione;
 
		- Prodotti biologici creati sfruttando la naturale fertilità del suolo e 
		promuovendo la biodiversità dell’ambiente escludendo l’utilizzo di 
		prodotti di sintesi e di organismi geneticamente modificati (OGM);
 
		- Filiera corta, per minimizzare le intermediazioni e i passaggi 
		produttivi, limitare i costi e corrispondere così al produttore il 
		giusto prezzo;
 
		- Beni derivanti da terreni confiscati alla criminalità organizzata;
 
		- Aziende e cooperative che con il loro 
		lavoro si impegnano a rispettare i diritti dei lavoratori, dell’ambiente 
		e degli animali, agendo nella totale legalità e garantendo una vita 
		dignitosa a chi partecipa alla produzione;
 
		- Prodotti esteri che tutelano nel mondo gli 
		stessi principi proclamati dai GAS (es. cooperative di commercio equo e 
		solidale).
   
		 
		Perché nasce un G.A.S? 
		 
		Il G.A.S. nasce dalla consapevolezza che il nostro modo di agire e 
		consumare ha effetti duraturi sul pianeta e dal desiderio di cambiare 
		rotta, dirigendosi verso un modo più etico e sano di acquistare. 
		 
		Il G.A.S. è anche una realtà in cui è più facile dar vita o partecipare 
		a tutte quelle iniziative sul territorio che perseguono solidarietà e 
		scelte lungimiranti in campo economico, sociale, ambientale e politico.
  
		Attualmente i G.A.S. sono una realtà assodata, si stima che in Italia 
		siano oltre il migliaio, e il fenomeno è in continua crescita!  |